Dopo un viaggio lunghissimo i campioni di Firenze giocano un primo quarto da brividi, finendo sotto di 15 punti. Anche nel secondo quarto la nostra azione stenta a decollare , ed il nervosismo inizia a serpeggiare fra le file.
Come spesso ci succede è nel terzo quarto che i nostri allungano, e nel periodo finale chiudono la gara rimasta comunque in bilico fino a 5 minuti dal termine.
Sugli scudi l'accoppiata di lunghi Maselli-Palandri. In particolare quest'ultimo è apparso in ottimo spolvero ed è stato il protagonista della rimonta nel terzo quarto.
Ma lasciamo parlare il cronista:
"...è' lultimo minuto di gioco, ma i Butchers attaccano ancora senza tatticismi. Con un gesto fulmineo il #71 si libera al centro della presidiatissima area del Cefa, Petreni si avvede del movimento con un riflesso da cavaliere Jedi e serve il compagno lasciato inevitabilmente libero per una frazione di secondo. La mano è calda ed il tiro fulminante! ..."