Doppia vittoria in casa Butchers nella prima del 2012...
Si sprecano gli elogi per questo S. Ilario in versione "limited
edition". I titoli per questa storica gara sarebbero molteplici. Ad
esempio: UN GIOVEDI DA LEONI; UN S.ILARIO COI .. BAFFI; S. ILARIO ALLE
MALDIVE!:+30; FATTI (e non parole) E... RI-FATTI! etc. etc. Con una
prestazione corale di gran spessore il S. Ilario si vendica con gli
interessi della gara di andata con il discreto Baloncesto2. La partita
nel primo quarto resta in equilibrio ed i nostri, con le bombe di
Sultano e di Nisca rispondono alla superiorità degli avversari sotto le
plance. Il quintetto del S. Ilario gira bene la palla ma difetta di
sincronismo nel movimento dei pivot 10-8. Nella seconda frazione,
grazie ai cambi azzeccati dal momentaneo coach Texano che danno più
intensità alla difesa e dinamismo all'attacco, i padroni di casa scavano
un solco determinante nel punteggio della gara 33-17. Il solito
inizio balbettante dei nostri nel terzo quarto permette al Baloncesto di
accorciare le distanze, ma uno strepitoso Tip (9 punti per lui) prende
per mano la squadra che riprende a macinare punti nonostante i continui
cambi di difesa degli ospiti 53 - 31.
Nel quarto finale il S. Ilario
gestisce senza patemi d'animo la partita che viene portata a casa con il
record storico di punti fatti in gara 76 - 46 (v. foto).
Lontano dalle mura amiche e precisamente a Borgo San Lorenzo, gli uomini di coach Cini, seppur rimaneggiati da pesanti assenze, che purtoppo saranno anche lunghe, riescono ad espugnare il campo del Mugello grazie ad una buon prova di tutta la squadra dove risaltano nella fase offensiva i 15 punti di Capitan Petch. Buoni i contropiedi e la circolazione di palla contro la zona dei padroni di casa, mentre c'è da lavorare sulle troppe palle perse. Tutti a referto i Macellai scesi sul parquet e buone notizie dalla solita difesa che incassa solo 49 punti.
Finisce 49 - 64 con un W.L.F. dedicato a tutti gli assenti e al Coach che nell'occasione ha spento 45 candeline.