Support
Augies 67 - Butchers 69

Storico

Augies 67 - Butchers 69

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Categoria: Storico
Creato: Mercoledì, 19 Maggio 2010 10:40
Pubblicato: Mercoledì, 19 Maggio 2010 00:00
Visite: 1244

"M A S(i)T O D O N T I C I"

 

Un'altra prestazione da ricordare quella giocata ieri dai Butchers in terra Termale, che portano a casa una vittoria contro un Augies quotato e favorito alla vigilia. E' stata una partita giocata da entrambe le parti con impegno e determinazione, una partita come si dice "maschia", forse anche troppo.

Alla fine l'hanno spuntata i Macellai che per il secondo anno consecutivo si piazzano tra le migliori quattro della Toscana e staccando il biglietto per la semifinale che si disputerà sul neutro di Sinalunga il 29 maggio p.v.

I biancoblu partono concentrati e il primo quarto sono solo 3 le lunghezze da recuperare (22-19). 

Il secondo quarto è quello più difficile per i padroni di casa che subiscono un break significativo che si fissa nel +9 di fine primo tempo (30-39).

Al rientro dagli spogliatoi continua il trend positivo e i Macellai al 25' raggiungono il massimo vantaggio +16 (32-48). Da qui, non si spenge la luce ai bianco blu fiorentini come talvolta accade, ma si cambia improvvisamente sport... dal basket si passa alla lotta libera... scontri fisici ben oltre i normali contatti di gioco e persino uno sputo delle preziose Acque Termali a condire il tutto. Non è bello da descrivere, ma non si può far finta di niente, soprattutto dopo l'appello di qualche settimana fa del Presidente della Lega.

Tornando al campo, o forse meglio dire all'arena, fuori per falli l'Assassino, capitan Petch e Martino i Termali si riavvicinano e addirittura compiono il sorpasso a 70'' dalla fine, ma "l'inedito quintetto" regge l'urto e ribalta nuovamente il risultato fissando il tabellone sul 67-69.

Grande prova di cuore di tutta la squadra, seguita da un nutrito gruppo di tifosi, dove un MAS..I..TODONTICO Giannino ne piazza 22.

 

w.l.f. Petch