Storico
- Dettagli
-
Categoria: Storico
-
Creato: Lunedì, 14 Marzo 2005 10:30
-
Pubblicato: Lunedì, 14 Marzo 2005 00:00
-
Visite: 1203
La partita inizia male, 0 a 7 dopo 3 minuti nei quali in Butchers, pur difendendo bene, non riescono a trovare
la giusta scioltezza in avanti. Un Wane all'inizio impreciso (si rifarà dopo!) , un Susini contratto ed un po' di sfortuna
permettano al Certaldo di partire avanti, ma già alla fine del primo quarto le due squadre sono in parità, 15-15 .
Nel secondo quarto i nostri si portano avanti di una manciata di punti grazie ad una grande concentrazione, in questa fase
entrambe le difese riescono quasi sempre ad avere la meglio. I nostri più veloci e vari, ma gli avversari fanno valere
i loro centimetri con un leggero predominio sotto i tabelloni.
Ne terzo quarto il brak che poi risulterà decisivo: la stanchezza si fa sentire 5 minuti prima nelle gambe
dei nostri avversari che nelle nostre,
ed è lì che strapazziamo il Certaldo con un parziale di 12-0, con il pubblico in visibilio che trasforma la
MLK in una bolgia dantesca.
Sono stati 5 minuti di dominio e di contropiedi dovuti agli allenamenti ed al sudore delle ultime tre settimane!
Nell'ultimo quarto il Certaldo sfodera tutto l'orgoglio della squadra che non ne vuole sapere di perdere, si fa sotto
grazie all'esperienza ed ancora una volta alla stazza atletica dei suoi giocatori.
I Butchers rispondono con un Wane
devastante, con una grande prova di Petreni, amministrando bene la palla con Susini e con un tenace e durissimo
lavor0 di Pecchioli e di Maselli, ma si fanno via via rosicchiare quasi tutto il vantaggio.
A due minuti dalla fine, con il Certaldo sotto di 4, l'arbitro non fischia un probabile fallo proprio davanti alla loro
panchina, che protesta vigorosamente. L'arbitro assegna loro un fallo tecnico e nella discussione che segue i giocatori
avversari perdono la testa facendosi fischiare altri 3 tecnici ed
espellere due giocatori, uno dei quali esce insultando pesantemente uno dei due direttori di gara, fino a quel momento
ineccepibili.
A questo punto Souleyman mette il suo sigillo sulla gara, con uno strepitoso 8 su 8 nei tiri liberi a sua
disposizione, mandando il pubblico in delirio e chiudendo di fatto la gara.