Storico
- Dettagli
-
Categoria: Storico
-
Creato: Domenica, 12 Febbraio 2006 13:20
-
Pubblicato: Domenica, 12 Febbraio 2006 00:00
-
Visite: 1264
Commentare una partita come questa è veramente difficile; un po' per la
delusione, un po' per l'intensità della partita piena di emozioni.
E' chiaro
che l'analisi e il giudizio deve essere diviso per due periodi di gioco
distintamente: i primi tre quarti (parziali 20-15, 18-17, 11-2 tutti i
nostri) e il quarto quarto (30-9 per gli avversari)... Per capire la grande partita giocata fino al 30' dal S Ilario basta
ricordare le varie difese provate dal N.B.E. per arginare una squadra
determinata, concentrata e unita senza però ottenere significativi
risultati.
Cominciano a uomo i nostri avversari, passano a zona e terminano il terzo
quarto ancora a uomo.
Il S. Ilario dopo cinque minuti un po' in difficoltà
nella difesa uomo (soprattutto sotto canestro) passa ad una efficace zona
dove tutti si sacrificano e arginano i veementi attacchi avversari.: Pres.
sotto canestro e Falco nelle entrate fanno male e così i nostri coadiuvati
da un finalmente pericoloso e preciso Doo in attacco, dal convalescente
Martins che colpisce anche da tre e e dallo Sciamano che lotta con ardore i
nostri prendono il largo (quasi stupiti della loro forza).
Nessuno si aspettava il black out. Nell'ultimo quarto i locali cambiano
ancora e tornano a zona. Sembra così fatta per noi. Ma succede
l'inverosimile.
In dieci minuti si concentrano tutti i lati negativi
possibili della nostra squadra. Proviamo ad elencarli:
Un sensibile calo
fisico (mai avevamo lottato così a lungo con tanta intensità), un notevole
calo nervoso (abbiamo subito con estrema passività la rimonta), decisioni
arbitrali negative (5° fallo al Pres per sfondamento?, infrazioni di 8
secondi nel varcare la metà campo?), palle perse in fase di rimessa dal
fondo dopo canestro avversario o dalle guardie in fase di impostazione,
bravura degli avversari nel colpire da tre, cattiva gestione della panchina
(titolari alle pompe nel finale e panchinari freddi nel momento di gestire
l'emergenza), i soliti 5 falli dell'oggi insostituibile Pres (alcuni dei
quali inutili) etc etc etc.
Comprensibile l'amarezza finale, ma vista la continua e progressiva crescita
della squadra c'è da sperare di ben figurare e nei prossimi impegni con
squadre ancora più forti di quella di ieri.
Bisogna complimentarsi con gli avversari che hanno sempre lottato con
correttezza e che ci hanno creduto fino alla fine.
Doo